venerdì 7 gennaio 2011

Le origini della birra

Il termine birra deriva dal latino bibere ossia bere. La birra sarebbe opera dei Sumeri che scoprirono il processo di maltizzazione dell'orzo, cereale molto coltivato da questa popolazione. Attraverso le successive fasi di macinazione, lievitazione, cottura, filtraggio e aromatizzazione i Sumeri realizzavano il "se bar bi sag", letteralmente, bevanda che fa vedere chiaro. Anche nell'antico Egitto veniva prodotta una birra chiamata "henqet" che però non subiva il processo di maltizzazione come quella sumerica.
Il principale ingrediente della birra è l'orzo distico che, per poterlo usare nel processo di fermentazione, deve prima trasformarsi in malto. L'orzo viene lasciato macerare in acqua fino alla germinazione formando gli enzimi che trasformano gli amidi in maltosio. Quindi si procede all'essiccazione e tostatura a temperature differenti a seconda delle qualità di birre che si vogliono ottenere. Il grado saccometrico comunque non deve essere inferiore a 13 per la birra denominata Speciale e inferiore a 15 per la birra Doppio malto.

Nessun commento:

Posta un commento